top of page

METODO IYENGAR®

 

il metodo IYENGAR®  nato dall'insegnamento di B.K.S. Iyengar maestro di fama  mondiale che ha praticato  ed insegnato  dal 1932 a Puna in India, fino a pochi giorni dalla sua morte avvenuta il 20 Agosto 2014.

Il metodo é basato sulla corretta progressione di apprendimento delle posizione e del controllo del respiro,

principi fondamentali sono :  l'allineamento, la simmetria, la precisione dell'esecuzione, la stabilità nelle asana, le sequenze. Con la pratica delle asana  le articolazioni diventano più stabili, i muscoli si rinforzano, la spina dorsale e gli arti si allineano.

Tutti gli organi interni traggono giovamento dagli stimoli che ricevono dalle posizioni, il sistema immunitario si rafforza rendendo il corpo  più resistente e forte in caso di malatttia. vengono corretti i difetti di postura, viene aumentata la flessibilità e l'equilibrio.

il Pranayama, il controllo del respiro, rilassa il sistema nervoso, migliora la capacità di concentrazione.

La mente si calma, diventa equilibrata e rilassata.

 

L'uso di supporti per la pratica è la caratteristica che distingue inequivocabilmente il metodo Iyengar yoga. Iyengar ha sviluppato una conoscenza profonda dei benefici  di tutte le asana sul corpo e sulla mente , e delle infinite combinazioni per ottenere benefici per ogni particolare situazione, l'uso dei supporti permette agli allievi che per vari motivi sono più deboli o hanno qualche problema fisico,di mantenere le posizioni  a lungo ed ottenere così benefici profondi . Permette di raggiungere posizioni di grado avanzato che altrimenti sarebbere impossibile da praticare.

bottom of page